Roma, 7 apr. (askanews) – Questa mattina a Vinitaly “abbiamo potuto accogliere presso il padiglione Masaf una delegazione dei tremila operatori di mercato statunitensi presenti. I prodotti italiani suscitano forte interesse in tutto il mondo per la loro qualità, e resteremo in prima linea per dare al comparto risposte concrete”. Così il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, commenta in un breve video sul proprio profilo Fb l’iniziativa di oggi con gli operatori di mercato Usa al Vinitaly dove oggi, per la prima volta, sono presenti due Commissari europei: il Commissario per l’agricoltura, Christophe Hansen, ed il Commissario per la salute, Olivér Várhelyi.
“Il Commissario europeo all’Agricoltura Christophe Hansen – commenta il ministro su Fb – ha affermato con chiarezza l’impegno dell’Unione europea a sostegno del settore vitivinicolo, in un momento che rappresenta un bivio cruciale per il futuro del comparto. Il vino europeo rappresenta il 60% dei consumi mondiali: un risultato straordinario in cui l’Italia gioca un ruolo di prim’ordine, che va difeso e rafforzato”.
Lollobrigida ha sottlineato che il Governo Meloni “con determinazione e autorevolezza ha portato in Europa una visione chiara per rimettere l’agricoltura al centro dell’agenda politica, contribuendo in modo decisivo a orientare la Commissione verso un cambio di rotta. La Visione della Commissione per l’Agricoltura – ha aggiunto – ed il pacchetto vino presentato dal Commissario Hansen sono una testimonianza plastica di questo impegno”.
“Continueremo a difendere e promuovere il nostro vino – ha concluso il ministro – come eccellenza produttiva, culturale ed economica, strategica per l’intera Europa”.