Roma – Si è svolto un incontro di grande valore presso il Comando Trasmissioni di Roma, che ha visto la partecipazione del Generale di Brigata Francesco Modesto, Comandante delle Trasmissioni e del Capo di Stato Maggiore del Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto al Comando Trasmissioni, Generale di Brigata Antonello De Sio, in occasione di una visita istituzionale.
L’incontro ha visto la presenza di diverse realtà impegnate nel mantenimento e nella valorizzazione della memoria storica e dell’impegno delle Forze Armate, tra cui il Gruppo Trasmettitori Generale Giuseppe Perotti, la Compagnia Genio A.U.C. Ettore Rosso, Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia di Napoli, la FIDCA Metropolitana e il Sig. Vincenzo Fiore nipote della Medaglia d’Oro al Valore Militare Maggiore Fiore.
Il Generale Modesto ha sottolineato l’importanza di mantenere vivo il ricordo dei nostri eroi, di coloro che hanno sacrificato la propria vita per il bene della patria, e ha elogiato il ruolo dei gruppi di rappresentanza che, con il loro impegno, continuano a promuovere i valori di onore, coraggio e dedizione.
Durante l’incontro, il Generale ha anche ringraziato tutti i partecipanti per il loro operato e ha ribadito l’importanza di unire la memoria storica con il presente, per garantire alle future generazioni di comprendere e apprezzare i sacrifici che sono stati fatti per la sicurezza e la libertà del nostro Paese.
Alla conclusione dell’incontro, il Fondatore del Gruppo Trasmettitori Generale Giuseppe Perotti, ha avuto l’onore di donare il proprio crest.
A sua volta, il Comandante delle Trasmissioni ha simbolicamente restituito il Crest del Comando Trasmissioni, quale segno di appartenenza e di profondo legame con le tradizioni e i valori che contraddistinguono le Forze Armate Italiane.
Questo gesto ha rappresentato un momento significativo, che ha sancito l’importanza dell’incontro e il desiderio di proseguire nella collaborazione, con l’intento di perpetuare i principi di solidarietà, rispetto e memoria che uniscono tutte le realtà coinvolte.
Adriano Esposito