Milano, 31 mar. (askanews) – “Al Vinitaly brinderemo all’importante crescita registrata dalla Cantina: un anno positivo, chiuso con un fatturato record di 181 milioni di euro (circa +18% rispetto al 2023) e la conferma di una solida presenza nel mercato internazionale, con l’export che rappresenta l’82% del totale, riaffermando l’importanza del mercato Usa e evidenziando ottimi risultati in mercati consolidati ed emergenti con un’offerta che unisce eccellenza enologica, contemporaneità e piacere di vivere”. Lo ha annunciato Alessio del Savio, Technical Director, Winemaker e Management Board Spokesman di Mionetto, storico brand di Valdobbiadene (Treviso).
Alla 57esima edizione di Vinitaly che andrà in scena a VeronaFiere dal 6 al 9 aprile, Mionetto sarà presente non solo con i suoi Prosecco ma anche con le sue due alternative analcoliche. “Negli ultimi anni, la domanda di drink a basso contenuto alcolico o completamente dealcolate è cresciuta in modo importante, spinta da un pubblico sempre più attento ad un consumo consapevole” ha affermato Paolo Bogoni, Chief Marketing Officer e Management Board Executive, spiegando che “in questo scenario, Mionetto si propone di offrire soluzioni in linea con i nuovi stili di vita grazie a “Mionetto 0.0% Alcohol Free” e “Mionetto Aperitivo Alcohol Free” che, combinati insieme, portano la leggerezza del low/no alcohol allo Spritz per nuove occasioni di consumo nel segno del piacere e della convivialità”.
Per un approfondimento sul tema, al Salone internazionale del vino e dei distillati di Verona, lunedì 7 aprile Mionetto dedicherà un talk al mondo dell’alcol free in collaborazione con Vincenzo Pagliara, Best Bartender 2023 al Roma Bar Show. Grazie alla sua esperienza di mixologist e imprenditore, Pagliara approfondirà tendenze, segreti e novità di questo mercato e delle rispettive occasioni di consumo. A questo momento di confronto seguirà una degustazione di cocktail inediti, firmati dal mixologist, pensati per esaltare il carattere unico di Mionetto Aperitivo.
Quest’anno le novità legate al mondo del Prosecco interessano due delle linee simbolo della Cantina di Valdobbiadene. Si tratta della nuova veste della “Luxury Collection”, introdotta per la prima volta nella Gdo con il “Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry”, che si pone come obiettivo quello di consolidare la presenza del brand, offrendo al consumatore un prodotto premium, e della nuova “Prestige Collection”. Quest’ultima, “con un look più elegante e contemporaneo e un marchio sempre più protagonista che valorizza e rafforza la presenza a scaffale”, adotterà una speciale bottiglia leggera, pensata per coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità.