Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 9.00 focus all’Odcec partenopeo in Piazza dei Martiri 30
NAPOLI – “Ritengo indispensabile la strutturazione di un confronto continuo tra professionisti, magistratura e amministrazioni pubbliche sul delicato tema della gestione e delle attività di controllo delle aziende partecipate e degli Enti Locali.
Dal dialogo e dall’interlocuzione tra tutti i protagonisti di questo settore dovrà nascere una forza rinnovatrice che dia la spinta a un vero processo di semplificazione e ammodernamento nell’interesse dei cittadini, dei professionisti e delle imprese, all’insegna dell’efficienza e dell’equità’.
Sono le parole di Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, che ha annunciato lo svolgimento del seminario “Il revisore ‘pubblico’: tra Enti Locali e organismi partecipati” che si terrà lunedì 31 marzo 2025 alle ore 9.00 nella sala conferenze dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli in Piazza dei Martiri 30.
“Le società partecipate degli enti locali – ha sottolineato Marco Catalano, Consigliere della Corte dei conti. Sezione giurisdizionale Emilia – Romagna, svolgono una funzione sempre più centrale per i servizi a cittadini e imprese. La loro efficienza è garanzia di vitalità per gli stessi enti e per la collettività. Anche in tal senso, è importante il parallelismo di ruoli e funzioni tra l’organo di revisione dell’organismo partecipato e l’organo di revisione dell’EE.LL.”.
Secondo il moderatore del dibattito, Gianluca Battaglia (consigliere delegato dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli), “l’evento è di particolare rilevanza, poiché le società pubbliche costituiscono un segmento strategico per il tessuto sociale locale, contribuendo significativamente all’occupazione e al Pil.
È importante sottolineare che i profili di rischio, sia nella gestione che nelle attività di controllo, richiedono un livello altissimo di professionalità e preparazione ed è importante analizzare i diversi ruoli e competenze tra l’Ente Locale e la partecipata pubblica”.
Le tematiche saranno approfondite da Pier Paolo Baretta (assessore al Bilancio del Comune di Napoli, nella foto) che relazionerà sulla riorganizzazione del sistema delle partecipate del Comune di Napoli e ci saranno le testimonianze dirette di chi oggi svolge le attività di manager, revisore o di assessore in comuni piccoli, medi e grandi e realtà partecipati importanti quali Gabriela Napoli, assessore al Bilancio del Comune di Villaricca; Fabrizio Flammia, revisore del Comune di Tocco Caudio; Daniele D’Ambrosio, amministratore unico della Napoli Servizi S.p.A.; Giovanni Iaccarino, revisore dei conti del Comune di Ailano e Pietro Paolo Mauro, Consigliere delegato dell’ODCEC di Napoli in materia di EE.LL.
Le conclusioni dell’evento sono affidate al presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Napoli, Vincenzo Piccirillo.