Roma, 27 mar. (askanews) – Un viaggio dal gusto memorabile, che parte da una delle terrazze più belle di Roma, MAIO Restaurant & Rooftop: oggi, giovedì 27 marzo, l’appuntamento è per una serata dedicata alle atmosfere, alle tradizioni e ai profumi delle due capitali italiane della gastronomia, Roma e Milano, con l’incontro tra MAIO Restaurant e Il Marchese prima sui tetti di Roma, all’ultimo piano di Rinascente in via del Tritone e poi dalle grandi sale del ristorante di cucina romana con cocktail bar di via della Scala.
Grazie all’estro di Luca Seveso, Executive Chef di MAIO Restaurant, e di Daniele Roppo, Executive Chef de Il Marchese, la serata è un vero e proprio viaggio tra i sapori da vivere in un luogo dal panorama mozzafiato, con abbinamento di cocktail esclusivi creati da Erica Campagna, Bar Manager di Maio Restaurant, e Fabrizio Valeriani, Bar Manager de Il Marchese.
Per la tappa di oggi alle 18.30 la partenza è con l’aperitivo in terrazza sotto al cielo di Roma, che prevede la tradizionale polpetta milanese mondeghilo, con fonduta di parmigiano al wasabi e confit di pere dello Chef Seveso e il mini supplì alla carbonara, dello Chef Roppo, in omaggio a Roma; in abbinamento il Brando Martini creato da Fabrizio Valeriani con gin Brando, liquore di pera Liquori dell’Etna e Vemouth Dry.
Alle 20 la sosta per la cena con vista, con un menù di 6 portate: Luca Seveso dà il via con il vitello punto rosa con salsa tonnata, pickles di vegetali e caviale di trota; segue Daniele Roppo con il cannolo di patate con tartare di agnello marinato alla scottadito, con il suo fondo e crunch alle erbe; in abbinamento Berlucchi ’61 Extra Brut Rosé.
Il viaggio prosegue con due primi piatti: Chef Seveso porta in tavola il raviolo d’ossobuco con brodo ristretto di faraona, limone e alloro e Chef Roppo, lo gnocco alla romana con sugo di coda alla vaccinara, fonduta di pecorino e sedano croccante; in abbinamento Planeta Chardonnay.
Il secondo piatto è affidato a Daniele Roppo con un classico romano, il filetto di vitello come saltimbocca, da assaporare sorseggiando il Cesanese del Piglio Villa Simone.
Dulcis in fundo, il fuori stagione di Luca Seveso, con il suo panettone con ananas candita e vaniglia da gustare con il cocktail Madame Soleil, creato da Erica Campagna, con Amaro Locale, liquore al mandarino, zucchero e bitter al cioccolato.
Per informazioni e prenotazioni: https://www.maiorestaurant.com info.roma@maiorestaurant.com.
Maio Restaurant & Rooftop è un palcoscenico sulla città di Roma, con una scenografia naturale che si apre al 6° e 7° piano di Rinascente in via del Tritone, un luogo unico dal design contemporaneo, aperto dalla mattina alla sera, un crocevia di mondi ed esperienze da vivere tutto l’anno, meta di appuntamenti speciali dedicati al gusto e alla bellezza, ammirando i tramonti nel cuore della città.