Roma, 26 mar. (askanews) – “L’agricoltura è una fabbrica che produce futuro ma non solo tramite la terra, anche attraverso tutte quelle tecnologie che l’innovazione e il progresso mettono a disposizione”. Lo ha detto il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, intervenendo ad Agricoltura E’ al convegno “Agricoltura è Ricerca”.

“L’agricoltura oggi si fa con i droni, con i satelliti e noi vogliamo darle la possibilità di produrre un futuro inclusivo e sostenibile, scoprendo nuovi modi per contrastare il cambiamento climatico”, ha spiegato.

Bernini ha poi ricordato il ruolo fondamentale della ricerca in agricoltura: “il modo migliore per trattenere e fare tornare i cervelli italiani e stranieri è creare infrastutture di ricerca come Agritech a Napoli, alla Federico II. Quando abbiamo fatto la grande operazione di Caivano, l’operazione periferie che al prossimo consiglio dei Ministri estenderemo ad altre periferie disagiate – ha detto – l’agricoltura è stata un elemento fondamentale, perché è in grado di produrre risultati subito ma duraturi per il futuro. E in queste realtà noi vogliamo investire”, ha concluso Bernini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *