Con l’Ars Ludi Ensemble e il baritono Patrizio La Placa

Roma, 25 feb. (askanews) – Una riflessione tra passato e presente, su tradizione e sperimentazione, spiritualità e modernità, anche tecnologica: è “7” – Meditazione su Septem verba Christi in cruce di Joseph Haydn, per percussioni, baritono ed elettronica (2023), del compositore romano Marcello Filotei. Commissionato e trasmesso in prima mondiale radiofonica da Radio Vaticana lo scorso aprile, il pezzo è atteso in prima assoluta in concerto all’Istituzione Universitaria dei Concerti (Iuc) della Sapienza di Roma, martedì 27 febbraio alle 20.30 in Aula Magna, nell’esecuzione dell’Ars Ludi Ensemble con Gianluca Ruggeri maestro concertatore e la partecipazione del baritono Patrizio La Placa, cantore della Cappella Musicale Pontificia Sistina.

“Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce sono state messe in musica continuamente, – ci racconta Marcello Filotei – in tutte le epoche. Evidentemente in ogni tempo gli artisti si sono sentiti chiamati in causa. Si tratta quindi di capire cosa significano per noi oggi. Nella mia meditazione personale sono partito dal capolavoro di Haydn, dal quale ho preso la struttura: un’introduzione, sette movimenti e un terremoto finale. Ovviamente non era possibile né utile una trascrizione. In primo luogo perché Haydn usa milioni di note, e io quasi solo rumori. Poi perché anche quando le percussioni sono intonate, spesso risultano imprecise. Non a caso si dice ‘stonato come una campana’. Ma soprattutto in un mondo ‘stonato’ e confusionario che senso avrebbe avuto descrivere l’ordine. Poi c’era l’esigenza di parlare a tutti, ovunque. Per questo il brano si chiama 7 (scritto a numero), in modo che ognuno possa leggerlo nella propria lingua. E per questo il baritono canta in latino, il linguaggio verbale più universale che conosco.

“Ma resta aperta la questione centrale: che significa ogni parola che Cristo pronuncia per me oggi. Facciamo un esempio: Sitio (‘ho sete’). Io l’ho interpretata come un’emergenza del corpo, e per questo in quel movimento ho utilizzato soprattutto colpi delle mani sulle pelli, ma anche un crotalo che viene a tratti immerso in una vasca, per cercare di capire che differenza c’è tra avere l’acqua e non averla. Lo stesso ragionamento si può fare per ogni momento del brano, ma in particolare ce ne è uno in cui ho avuto bisogno dell’elettronica: ‘Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?’. Forse non in questo modo, ma tutti ci siamo sentiti abbandonati in qualche momento, a qualsiasi latitudine. E allora ho chiesto ai colleghi di Radio Vaticana di pronunciare nelle loro lingue madri questa frase. Uomini e donne che chiedono aiuto, o, con un certo cipiglio, vogliono proprio capire ‘perché’ sono rimasti soli. Mentre le loro voci si diffondono grazie agli altoparlanti, le percussioni improvvisano su alcune idee ricorrenti. A volte soffocano le richieste d’aiuto, altre le fanno emergere. Come succede nel mondo, dove sembrano esserci sofferenze di serie A e dolori di serie B”.

Marcello Filotei è nato a Roma nel 1966 e si è diplomato in pianoforte, composizione e musica elettronica al Conservatorio di musica di Santa Cecilia. Dopo avere concluso gli studi, si è dedicato all’approfondimento dei linguaggi musicali contemporanei, con particolare attenzione alle nuove tecnologie. Oltre alla produzione per organici tradizionali, il suo catalogo conta diversi lavori che prevedono l’intervento dell’elettronica. In particolare è interessato all’interazione tra gli strumenti acustici e le macchine, mantenendo un profondo senso della forma mutuato dalla tradizione. Ha ricevuto commissioni tra gli altri da Biennale Musica di Venezia, Accademia Filarmonica Romana, Teatro La Fenice di Venezia, Cantiere internazionale d’arte di Montepulciano, Orchestra della Toscana, Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, Sagra Musicale Umbra, Ensemble orchestral contemporain, Ars Ludi ensemble, Tiroler Festspiele Erl, festival PlayIt, festival Evenings of actual music in Yekaterinburg, Milano Musica, Festival Puccini Torre del Lago, Cantus Ansambl, Ensemble orchestral contemporain ecc.. Nel 2000 il suo atto unico Il Sogno di Arsenio è andato in scena al Teatro Valle di Roma, con Piera degli Esposti voce recitante. Da sempre interessato al teatro musicale, ha scritto negli anni diverse opere tra le quali L’ultima estate, eseguita nei teatri delle città colpite dal terremoto del 2016, e Ricordarsi di vivere, su testi di Pasolini, andata in scena al Festival di Torre del Lago e al Teatro centrale di Zagabria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *